top of page
FAQ
FREQUENTLY ASKED QUESTIONS
-
Come si smaltiscono le batterie a fine vita?Esistono due modi per smaltire i moduli batterie: riciclarli oppure riutilizzarli. Il primo processo (che spesso non avviene in questo stadio di vita della cella di carica) consta nel recupero dei metalli rari di cui è composta la batteria per riutilizzarli in futuro, il secondo processo invece consiste nello smembrare i moduli per ricavarne quelle che diventeranno batterie, ad esempio, di smartphone e pc portatili.
-
I sistemi di accumulo Aton possono essere installati su impianti fotovoltaici esistenti?Certo, hanno soluzioni di retrofit sia in lato DC (STONE) che in lato AC (Zon.E)
-
Aton ha anche i prodotti per impianti nuovi?Si, Ra.Store & Ra.Store 3 sono presenti per sostituire l'inverter già esistente nell'impianto fotovoltaico e permette l'accumulo di energia.
-
Che tipo di tecnologia adottano le batterie Aton?I moduli batterie ATON Storage sfruttano la tecnologia LiFePO4, cioè Litio-Ferro_Fosfato, che è la più utilizzata nel mondo per l'applicazione in ambito energy storage.
-
Qual è la vita utile delle batterie Aton?Le batterie utilizzate da ATON Storage adottano la tecnologia LiFePO4, la più usata e collaudata, che permette una vita utile di 10+ anni. Riguardo i prodotti aton , garantioscono una performance residua dell'80% dopo 10 anni.
-
Le batterie Aton mantengono la loro efficienza negli anni?Le batterie sono soggette ad un graduale e normale deperimento lungo il loro arco di vita, tuttavia la gestione avanzata dei processi di carica e scarica delle batterie unita alle brevettate logiche di funzionamento create per preservare le prestazioni dei moduli permettono di ottenere performance il più possibile costanti nel tempo.
-
Le batterie ATON lavorano alla stessa tensione sia in pieno carico che al 50%?I moduli batterie hanno un delta di tensione del 2% tra il 100% e il 20% della carica, perciò lavorano mantenendo una tensione per lo più costante.
-
A quanto possono essere scaricate le batterie?Il DoD (Depth of Discharge, profondità di scarica) dei moduli batterie di Aton è impostato, di fabbrica, all'80% nel funzionamento normale e al 90% in modalità EPS [popup con il seguente tasto:"La modalità EPS permette di erogare energia durante un blackout e garantire il funzionamento delle utenze domestiche"] (ove presente). Questo per preservare le funzionalità del sistema anche dopo anni di utilizzo.
bottom of page